- solo per professionisti sanitari -
Camera Iperbarica – Revitalair® 430
La camera iperbarica produce una forte iperossia che genera differenti benefici per l’organismo.
L’iperossia è un aumento significativo della disponibilità di ossigeno nel plasma sanguigno. Favorisce il metabolismo cellulare e permette all’ossigeno di raggiungere il cervello, la cartilagine, le ossa e i tessuti che, a causa di vari disturbi circolatori, non lo ricevono adeguatamente.
L’Ossigeno Iperbarico corregge la condizione ipossica, il quale è beneficio per molteplici patologie.
Sicuro, efficace e facile da usare.
Chiusura unica
Ha un sistema di chiusura senza cerniera. Si può aprire dall’interno grazie alle sue valvole di sfiato.
Barella estraibile
Include una barella estraibile che facilita l’ingresso del paziente con ridotta mobilità.
10 finestrini
Ampiezza e qualità
Revitalair 430 è la camera iperbarica monoposto più grande e versatile del mercato con materiali di alta qualità.
Doppia operatività
Ha due valvole di sfiato e due valvole di scarico a doppia operatività. Consente all’operatore di regolarle dall’esterno o il paziente di azionarle dall’interno.
Tavola di appoggio
La camera include una tavola di appoggio per rendere più facile e stabile l’ingresso del paziente.
Facile da installare
E’ facile da trasportare, installare e utilizzare in qualunque studio o istituto di salute.
Pressurizzazione rapida
Supporto e comodità
Dispone di supporti interni, materassino e cuscini anallergici che garantiscono confort al paziente.
Effetti fisiologici
Riparazione delle fibre neuronali periferiche
L’ossigeno promuove la plasticità del sistema nervoso.
Angiogenesi
L’iperossia stimola e favorisce la formazione di piccoli vasi sanguigni, quindi migliora la perfusione.
Stimolazione della sintesi del collagene
L’iperossia induce la idrossilazione della prolina e proliferazione dei fibroblasti. Così, favorisce la sintesi del collagene, fondamentale per il processo di cicatrizzazione delle ferite e la riparazione dei tessuti.
Attività battericida
L’iperossia genera specie reattive dell’ossigeno che aumentano l’attività degli antibiotici. Inoltre è attiva contro il biofilm battericida.
Regolazione dello stres ossidativo e della risposta infiammatoria.
L’iperossia agisce sui regolatori e sui mediatori della risposta infiammatoria e riduce lo stres ossidativo. Questo ha come risultato un effetto antiinfiammatorio e diminuisce il danno cellulare.
Aumenta il flusso sanguigno cerebrale e la neuroformazione.
Migliora la perfusione grazie alla formazione di nuovi vasi e alla ossigenazione cerebrale, diminisce l’edema e l’infiammazione del sistema nervoso centrale.
Osteogenesi
L’iperossia stimola la differenziazione delle cellule che formano l’osso, favorisce l’osteogenesi e la riparazione ossea.
Riduzione del danno da ischemia-riperfusione
Migliora la microcircolazione tissutale, diminuisce la produzione di specie reattive dell’ossigeno e incrementa la degradazione attraverso la stimolazione nell’espressione di enzimi antiossidanti.
Effetto analgesico
Ha un effetto analgesico nelle patologie con componenti nocicettive e neuropatiche, attraverso la riparazione dei tessuti, il recupero della funzione e la riduzione dell’infiammazione.
Applicazioni
Per i suoi effetti fisiologici terapeutici, la Terapia di Ossigenazione Iperbarica è indicata in tutte le patologie che implicano dolore ed infiammazione. Tra i suoi principali effetti: accelera i tempi di riabilitazione e favorisce la cicatrizzazione delle ferite.
Dolore
Ha un effetto analgesico, riduce l’infiammazione e allevia il dolore neuropatico.
Ferite
Favorisce la guarigione, previene e cura le infezioni, riduce le amputazioni e aumenta le possibilità di successo del trattamento.
Riabilitazione
Migliora il recupero neurologico, accelera la riabilitazione motoria, migliora la funzione sensibile, riduce il dolore e l’infiammazione e accelera i tempi di riabilitazione.
- Traumi
- Fibromialgia
- Malattie reumatologiche
- Ferite acute e croniche
- Dolori lombari e articolari
- Emicrania
- Malattie vascolari periferiche
- Piede diabetico
- Ulcere
- Ustioni
- Piaghe da decubito
- Innesti
- Ferite post-chirurgiche
- Ferite croniche
- Ferite traumatiche
- Infezioni necrotiche acute
- Post ictus
- Traumi con danni e/o sequele neurologiche
- Parkinson e Alzheimer
- Ipossia cerebrale
- Paralisi facciale
- Lesioni muscolari, osteoarticolari, post chirurgia e traumi
- Paralisi cerebrale
- Autismo
- Fibromialgia
Il Sistema di Trattamento Iperbarico Biobarica include la camera Iperbarica a media pressione ad alta efficienza terapeutica, la formazione e il supporto medico, scientifico, tecnico e commerciale attraverso un software di gestione globale online (BGS).